Più movimento all’arredamento!

- M-Desk - designer Bjorn Stiebel Immagine 1
- M-Desk - designer Bjorn Stiebel Immagine 2
- M-Desk - designer Bjorn Stiebel Immagine 3
- M-Desk - designer Bjorn Stiebel Immagine 4
- Pull down unit - designer Nobia/HTH - LINAK Immagine 5
- Pull down unit - designer Nobia/HTH - LINAK Immagine 6
- Pull down unit - designer Nobia/HTH - LINAK Immagine 7
- Kitchen with moving design - designer Jens Enflo Immagine 8
- Kitchen with moving design - designer Jens Enflo Immagine 9
- Kitchen with moving design - designer Jens Enflo Immagine 10
- Asero - designer Tobias Huck, Anne Kathrin Jager, Kristian Trendafilov, Carmen Scherbaum Immagine 11
- Asero - designer Tobias Huck, Anne Kathrin Jager, Kristian Trendafilov, Carmen Scherbaum Immagine 12
- Asero - designer Tobias Huck, Anne Kathrin Jager, Kristian Trendafilov, Carmen Scherbaum Immagine 13
- Mushrooms in the rain - designer Annamila Suominen Immagine 14
- Mushrooms in the rain - designer Annamila Suominen Immagine 15
- Mushrooms in the rain - designer Annamila Suominen Immagine 16
- LifestyleONE - designer Hans Sandgren Jakobsen Immagine 17
- LifestyleONE - designer Hans Sandgren Jakobsen Immagine 18
LINAK, specializzata in colonne di sollevamento e attuatori lineari elettrici per tavoli da lavoro, scrivanie, blocchi cucina che favoriscono la regolazione in altezza dei piani operativi, ha recentemente introdotto un nuovo sito: www.design-meets-movement.com, uno spazio che coinvolge alcuni tra i più innovativi designer e architetti provenienti da tutto il mondo. La danese LINAK in effetti, già gode del privilegio di collaborare con molti talenti del design e con imprese dalla lungimirante “visione”. Tali collaborazioni si concretizzano in progetti d’arredo innovativi, dove il design incontra il movimento delle soluzioni LINAK.
Nuovi modi di concepire l’arredo
Design Meets Movement ambisce a suscitare stupore e a sfidare il pensiero convenzionale sull’arredamento, aggiungendo funzionalità e praticità all’interior design. Ma soprattutto movimento. In LINAK ci si augura che sempre più architetti e progettisti di tutto il mondo riconoscano i benefici nell’integrare soluzioni ergonomiche nei propri progetti. Benefici sopratutto salutari, come, ad esempio, nell’alternare il lavoro da seduti al lavoro in piedi, il che è possibile facendo uso di scrivanie sit-stand, movimentate dalle colonne di sollevamento LINAK.
Design Meets Movement a ORGATEC
LINAK ha partecipato alla fiera ORGATEC 2016 proprio con il nome Design Meets Movement portando l’ambiente ufficio e l’interior design in uno spazio all'aperto. Il layout dello stand è stato progettato dalla nota designer Tine Mouritsen, progettista danese che aveva già firmato due importanti collaborazioni con LINAK, che potete visionare sul sito www.design-meets-movement.com.
Ti potrebbe interessare anche
- Più spazio nello spazio
- Le novità Elica si aggiudicano l’Iconic Awards 2017
- Preziose rubinetterie dal fascino antico
- AvanTech - design avanzato per i cassetti
- Premiati complementi Treemme Rubinetterie